Toxicon

Servizi di consulenza tossicologica e regolatoria

logo stampa
Professionals by your side
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Le nostre attività
    • Lo staff
    • Perché sceglierci
    • Codice etico
  • Servizi
    • Valutazioni tossicologiche
    • Consulenza regolatoria e compliance
    • Formazione
  • Settori
    • Chemicals
    • Biocidi e PMC
    • Farmaci e dispositivi medici
    • Cosmetici
    • Giocattoli
    • Articoli
    • Acque
    • Alimenti
    • Packaging
    • Luoghi di lavoro
    • Bonifiche
    • Materiali recuperati e rifiuti
  • Normative
    • Regolamento REACH
    • Regolamento CLP
    • Schede di sicurezza
    • Regolamento Detergenti
    • Regolamento Biocidi
    • Prodotti fitosanitari
    • Presidi medico-chirurgici
    • Farmaci
    • Dispositivi medici
    • Regolamento Cosmetici
    • Normativa Giocattoli
    • Proposition 65
    • D. Lgs. 81/2008
    • Testo unico ambientale
    • Seveso III
    • RoHS
    • Regolamento PIC
    • HACCP
    • Acque minerali
    • MOCA
    • Codice del Consumo
    • Norme ISO
  • Progetti
    • ProgettoScenari
    • Collaborazioni di filiera
  • Tools
  • Corsi
    • ToxWebinar
    • #pilloleditoxicon
  • Crestomazia
    • Approfondimenti
    • Pubblicazioni
  • News
    • Notizie
    • Newsletter
    • Incontriamoci a…
  • Contatti
  • Login
    • Accedi
    • Nuovo utente?
Home » Corsi »Calendario dei corsi » Cleaning validation: good practice e novità nella convalida delle procedure di pulizia
Cleaning validation: good practice e novità nella convalida delle procedure di pulizia

Cleaning validation: good practice e novità nella convalida delle procedure di pulizia

Apprendere, aggiornarsi e approfondire i requisiti normativi EU e US e modalità applicative

in partnership con Quality Systems

Informazioni Generali

Presentazione

Negli ultimi anni l’attenzione delle Autorità sulla Cleaning Validation è stata crescente. Gli ultimi aggiornamenti delle EU GMP e la nuova Linea Guida EMA hanno evidenziato la necessità di utilizzare un nuovo approccio risk-based che prenda in considerazione le caratteristiche del prodotto e le sue proprietà farmacologiche e tossicologiche per meglio definire nuovi livelli di accettabilità dei residui.

L’incontro sarà un’occasione formativa completa e interattiva in cui apprendere, aggiornarsi e approfondire i requisiti normativi EU e US e le loro modalità applicative relative alla convalida delle procedure di pulizia.

Programma

ore 9.00

Requisiti GMP EU/US e l’interpretazione Limite dei residui
Residui dei detergenti
Contaminazione microbiologica

ore 11.00

Procedure di campionamento
Scelta dei punti e metodi di analisi
Procedure di pulizia
Tempi limite
Clean Hold Time (CHT) e di Dirty Hold Time (DHT) Estrapolazioni e matrici

ore 12.00

Apparecchiature dedicate Documentazione del lavaggio

ore 14.00

Problemi di GMP Compliance

ore 15.00

Il calcolo del PDE e la scelta dei fattori di sicurezza Valutazione critica del valore ottenuto
Calcolo dei limiti del residuo (Carry Over e MACO)

ore 17.00

Domande e discussione delle problematiche

Docenti e relatori

d.ssa Raffaella Butera
Toxicon srl
(due righe di descrizione della persona)

dr.ssa Arianna Brunoro
Toxicon srl
(due righe di descrizione della persona)

Informazioni per i partecipanti

Obiettivi

Apprendere, aggiornarsi e approfondire le fasi relative al processo di Cleaning Validation. Approfondire l’applicazione del risk management e dare supporto razionale alle scelte strategiche di gestione del prodotto e degli impianti produttivi.

Destinatari Il corso è destinato al personale coinvolto nelle attività di definizione, valutazione ed esecuzione del programma di convalida delle pulizie. La giornata fornirà interessanti spunti anche per il personale e i responsabili QC chiamati a valutare la contaminazione residua e al personale QA impegnato nella programmazione degli interventi.

Requisiti tecnici Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Cras at ligula magna. Donec dolor odio, faucibus a consectetur tincidunt, convallis quis mi. Mauris quis vehicula felis, a pulvinar est. Etiam sollicitudin ante eget dolor ultricies tristique. In ornare iaculis justo vitae pharetra. Sed et dui malesuada, fermentum mauris eu, accumsan tortor. Nulla laoreet finibus turpis sit amet pulvinar.

Outcome

Test di verifica apprendimento Al termine del corso è previsto il test di verifica dell’apprendimento con domande a scelta multipla (si considererà superato con il 75% di risposte esatte).

Allegati

scarica il programma

Promo

Data: a fine agosto

Orario: dalle 9.00 alle 18.00

Durata: 8 ore

Tipologia di evento: Corso

Modalità di realizzazione: online

Status: in programmazione

Iscrizioni: chiuse

Numero massimo di partecipanti 30

Quota di partecipazione: gratuito

ISCRIVITI

Toxicon Srl

Toxicon srl

Sede legale

via Vittor Pisani, 10

20124 Milano (MI)

Sede operativa

via Robolini, 1

27100 Pavia (PV)

Sede operativa

via Minghetti, 14

10093 Collegno (TO)

Tel. +39 0382 1938015 | Fax +39 0382 1938026 | info@toxicon.it

P.IVA C.F. e iscrizione Reg. Imprese MI 07167570964 REA MI 1940772 | Capitale sociale 10.000 euro i.v.

Seguici sui nostri social network:

Privacy policy - Cookies policy

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla Newsletter di Toxicon per ricevere tutte le novità.