Webinar Bio Eco Cosmesi: quale punto di incontro tra sicurezza e certificazione?
Appuntamento al 21 settembre 2021: il gruppo Bureau Veritas Italia sarà partner tecnico di Toxicon in occasione del webinar “Bio Eco Cosmesi: quale punto di incontro tra sicurezza e certificazione?” nel quale sarà illustrato il rapporto tra le certificazioni Eco Bio sostenibili nel settore cosmetico e gli aspetti relativi alla sicurezza del prodotto finito. I cosmetici […]
Tag:certificazioni, cosmetici, eventi, formazione, incontri, ToxiconToxWebCourse SDS: redazione, verifica e novità introdotte dal Regolamento (UE) 2020/878
Appuntamento a giovedì 26 novembre 2020 dalle 9.00 alle 13.00, con un corso interamente dedicato alle schede di sicurezza (SDS): analizzeremo insieme gli elementi fondamentali per una corretta compilazione, impareremo a condurre una valutazione dei dati di input e – non ultimo – scopriremo come gestire le novità introdotte dal nuovo Regolamento (UE) 2020/878 in […]
Tag:formazione, schede di sicurezza, SDS, Toxicon, ToxWebCourse, ToxWebinarBuon 10° compleanno, Toxicon!
Da quel pomeriggio del 1° ottobre 2010, quando Toxicon è nata, sono trascorsi 10 anni esatti. Da allora ogni giorno è stato motivo di crescita: abbiamo ampliato i nostri servizi, abbiamo raccolto (e risolto!) sfide tossicologiche e regolatorie sempre più articolate e complesse e – soprattutto – ogni giorno siamo stati onorati della fiducia dei nostri […]
Tag:ToxiconWebinar su cosmetici, sanificanti e disinfettanti COVID-19: dalle non conformità alle strategie per il futuro
L’appuntamento è per giovedì 25 giugno 2020 alle 11.00, con un webinar speciale dedicato alle imprese per assicurare la continuità sul mercato dei prodotti anche nella fase post-emergenza, in risposta all’allerta lanciata da ECHA. A causa della pandemia COVID-19 una quantità incredibile di nuove referenze sono comparse a scaffale; si tratta di prodotti per l’igiene […]
Tag:biocidi, cosmetici, Covid-19, detergenti, disinfettanti, presidi medico-chirurgici (PMC), ToxWebinarIl “nuovo” mercato dei disinfettanti COVID-19: allerta per le non conformità
Tra i numerosi effetti e cambiamenti che la pandemia COVID-19 ha provocato sul mercato, uno di ampia portata è stato l’incremento del numero di prodotti disinfettanti, per le mani e per le superfici. Lo abbiamo visto con i nostri occhi sia di consumatori sia di donne e uomini d’azienda: sono comparse a scaffale (reale o […]
Tag:biocidi, conformità, Covid-19, disinfettanti, presidi medico-chirurgici (PMC), Toxicon, vigilanzaToxWebinar | Attestati e nuovi appuntamenti
Cari Colleghi, in questi giorni stiamo inviando gli attestati di partecipazione a tutti voi che avete partecipato ai nostri ToxWebinar realizzati ogni giorno alle 11:30 dall’inizio del lockdown. È il nostro modo per dare riconoscimento concreto al vostro impegno: siete stati in tanti – anzi in tantissimi! – e davvero assidui. I prossimi ToxWebinar L’appuntamento con […]
Tag:corsi, formazione, ToxWebinar#noicisiamo #distantimavicini
Noi ci siamo. Distanti ma vicini, nel rispetto delle regole, siamo pienamente operativi e al vostro fianco. Ci siamo con tutta la consulenza di sempre e con qualche novità in più: i nostri ToxWebinar e le #pilloleditoxicon, per prenderci cura di voi. Ecco – semplicemente – volevamo farvelo sapere: ci siamo, insieme a voi, per affrontare il […]
Tag:ToxiconNuove regole per la classificazione delle miscele contenenti sostanze classificate STOT SE 3 (H335 e H336)
A decorrere dal 17 ottobre 2020 entrano in vigore le nuove regole di classificazione introdotte dal 12° adeguamento al progresso tecnico e scientifico (ATP) del Regolamento CLP, adeguamento che si è reso necessario a seguito delle modifiche adottate nella sesta e nella settima edizione del GHS. Per le sostanze irritanti per le vie respiratorie (STOT […]
Tag:C&L, CLP, miscele, miscele pericoloseRegolamento REACH: come considerare un additivo in un polimero ai fini della registrazione?
Per la registrazione ai sensi del Regolamento REACH è importante capire il ruolo degli additivi presenti in un polimero, distinguendo tra “additivi stabilizzanti” e semplici “additivi polimerici”. In alcuni casi questa distinzione è tutt’altro che facile, specie quando si tratta di polimeri importati da extra-UE: l’importatore può non essere a conoscenza né del processo di […]
Tag:polimeri, REACH, registrazione REACHECHA chiede di verificare le dimensioni aziendali entro l’11 febbraio 2020
E’ notizia recente che ECHA verificherà le dimensioni aziendali delle società che si sono identificate come micro, piccole o medie imprese e che hanno registrato sostanze tra il 2016 e il 2019, beneficiando di tariffe di registrazione ridotte. Il Regolamento che disciplina le tariffe e gli oneri pagabili all’ECHA stabilisce infatti agevolazioni per le PMI, […]
Tag:dimensioni aziendali, ECHA, PMI