Cari Colleghi, dal 20 al 22 febbraio 2023 si terrà a Bologna il 21° Congresso Nazionale della Società Italiana di Tossicologia (Sitox), il cui tema sarà “Pericolo, rischio e rapporto rischio-beneficio”. Nella lettera di presentazione dell’evento scritta dal Prof. Corrado L. Galli, Presidente della Sitox, possiamo trovare una spiegazione dettagliata della scelta di questo tema, […]
Newsletter | Dicembre 2022
Cari Colleghi, la Commissione europea ha proposto una revisione del Regolamento CLP e l’introduzione di nuove classi di pericolo. Il Regolamento riveduto chiarisce le norme in materia di etichettatura e le disposizioni per le sostanze chimiche vendute online. La Commissione ha anche adottato un atto delegato con il quale introduce nuove classi di pericolo per […]
Newsletter | Giugno 2022
Cari Colleghi, con l’industrializzazione si è registrato un aumento significativo della prevalenza di malattie allergiche, quali asma e dermatite da contatto. Le ragioni sono molteplici e una probabile causa è la nostra maggiore esposizione a molte più sostanze chimiche rispetto al passato. Le reazioni allergiche variano da eventi relativamente minori, quali prurito e arrossamento della […]
Newsletter | Aprile 2019
Cari Colleghi, ECHA ha appena pubblicato un report che illustra il lavoro svolto per organizzare le informazioni ricevute dalle aziende europee sulle sostanze chimiche registrate ai sensi del Regolamento REACH. In pratica l’Agenzia e gli Stati membri UE stanno mappando tutte le sostanze registrate al fine di capire quali di esse: necessitano ulteriori informazioni sui pericoli, o […]
Newsletter | Febbraio 2019
Cari Colleghi, ECHA ha rilasciato un summary del suo piano di azione strategico per il periodo 2019-2023. Nel documento l’Agenzia ribadisce il suo impegno, unitamente a Stati membri e Commissione europea, a garantire un uso più sicuro dei prodotti chimici in Europa, migliorando i dati disponibili, la loro verifica e la loro diffusione e assumendo azioni regolatorie laddove […]