Toxicon

Servizi di consulenza tossicologica e regolatoria

logo stampa
Professionals by your side
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Le nostre attività
    • Lo staff
    • Perché sceglierci
    • Codice etico
  • Servizi
    • Valutazioni tossicologiche
    • Consulenza regolatoria e compliance
    • Formazione
  • Settori
    • Chemicals
    • Biocidi e PMC
    • Farmaci e dispositivi medici
    • Cosmetici
    • Giocattoli
    • Articoli
    • Acque
    • Alimenti
    • Packaging
    • Luoghi di lavoro
    • Bonifiche
    • Materiali recuperati e rifiuti
  • Normative
    • Regolamento REACH
    • Regolamento CLP
    • Schede di sicurezza
    • Regolamento Detergenti
    • Regolamento Biocidi
    • Prodotti fitosanitari
    • Presidi medico-chirurgici
    • Farmaci
    • Dispositivi medici
    • Regolamento Cosmetici
    • Normativa Giocattoli
    • Proposition 65
    • D. Lgs. 81/2008
    • Testo unico ambientale
    • Seveso III
    • RoHS
    • Regolamento PIC
    • HACCP
    • Acque minerali
    • MOCA
    • Codice del Consumo
    • Norme ISO
  • Progetti
    • ProgettoScenari
    • Collaborazioni di filiera
  • Tools
  • Corsi
    • ToxWebinar
    • #pilloleditoxicon
  • Crestomazia
    • Approfondimenti
    • Pubblicazioni
  • News
    • Notizie
    • Newsletter
    • Incontriamoci a…
  • Contatti
  • Login
    • Accedi
    • Nuovo utente?
Home » Archives for SVHC

Newsletter | Maggio 2023

Cari Colleghi, sia la compilazione che la lettura delle schede di sicurezza (SDS) sono attività complesse quando vengono svolte facendo stretto riferimento alle richieste del Regolamento REACH. Tale complessità deriva dal fatto che si tratta di documenti tecnici riportanti le proprietà fisiche, chimiche e tossicologiche delle sostanze chimiche, nonché le informazioni sulle misure di sicurezza […]

Filed Under: Newsletter, Tutte le news Tagged With: autorizzazione, biocidi, CLH, corsi, cosmetici, cromo triossido, fitosanitari, formazione, IUCLID, microplastiche, miscele pericolose, piombo, QSAR, REACH, restrizione, schede di sicurezza, SDS, sostanze chimiche pericolose, sostanze valutate, SVHC

Newsletter | Marzo 2023

Cari Colleghi, gli ispettori di 28 paesi europei hanno effettuato 690 ispezioni relative alle autorizzazioni REACH presso 516 aziende. Le sostanze SVHC più comunemente controllate sono state il triossido di cromo e il cromato di stronzio adoperate, ad esempio, nel trattamento delle superfici o nella cromatura. Le ispezioni si sono concentrate principalmente sugli utilizzatori a valle, in particolare le […]

Filed Under: Newsletter, Tutte le news Tagged With: biocidi, CLP, interferenti endocrini, ispezioni, OEL, read-across, restrizione, sostanze valutate, SVHC

Newsletter | Gennaio 2023

Cari Colleghi, dal 20 al 22 febbraio 2023 si terrà a Bologna il 21° Congresso Nazionale della Società Italiana di Tossicologia (Sitox), il cui tema sarà “Pericolo, rischio e rapporto rischio-beneficio”. Nella lettera di presentazione dell’evento scritta dal Prof. Corrado L. Galli, Presidente della Sitox, possiamo trovare una spiegazione dettagliata della scelta di questo tema, […]

Filed Under: Newsletter, Tutte le news Tagged With: biocidi, CLH, dossier, gestione del rischio, registrazione REACH, restrizione, Sitox, sostanze valutate, SVHC, tossicologia

Newsletter | Ottobre 2022

Cari Colleghi, da un report elaborato e diffuso da ECHA emerge che negli ultimi 10 anni la quantità di sostanze chimiche soggette ad autorizzazione REACH che vengono utilizzate in Europa è diminuita del 45%. Il nuovo report di ECHA valuta in modo approfondito l’uso di sostanze SVHC in Europa negli anni che vanno dal 2010 al 2021. […]

Filed Under: Newsletter, Tutte le news Tagged With: autorizzazione, biocidi, CLH, cosmetici, dossier, REACH, restrizione, SCIP, sostanze chimiche pericolose, SVHC, UFI

Newsletter | Settembre 2022

Cari Colleghi, la Commissione europea ha proposto di modificare il Regolamento CLP per inserire nuovi endpoint. Si tratta di una modifica importante che va ben oltre, come impatto, ai classici adeguamenti al progresso tecnico-scientifico ai quali siamo abituati. La bozza del nuovo Regolamento che apporterebbe le modifiche al CLP è disponibile per la consultazione e per […]

Filed Under: Newsletter, Tutte le news Tagged With: CLH, CLP, interferenti endocrini, nanomateriali, QSAR, restrizione, sensibilizzazione cutanea, SVHC

Newsletter | Maggio 2022

Cari Colleghi, le consultazioni svolte dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e dall’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) sul progetto di valutazioni del glifosate hanno generato un numero di osservazioni senza precedenti, a conferma dell’elevato interesse nei confronti di questa sostanza. Il livello di partecipazione del pubblico sottolinea l’importanza della trasparenza nella valutazione […]

Filed Under: Newsletter, Tutte le news Tagged With: biocidi, CLH, dimensioni aziendali, glifosate, miscele pericolose, REACH, restrizione, SCIP, SVHC

Newsletter | Aprile 2022

Cari Colleghi, c’è stato un aggiornamento dei requisiti informativi riportati negli allegati del Regolamento REACH, in modo da chiarire quali informazioni debbano essere fornite dalle aziende nei dossier di registrazione e rendere la loro valutazione da parte di ECHA più trasparente e prevedibile. Le principali novità riguardano: Requisiti e regole specifiche per l’adeguamento di: studi […]

Filed Under: Newsletter, Tutte le news Tagged With: autorizzazione, CLP, cosmetici, detergenti, dossier, IUCLID, PIC, REACH, restrizione, sostanze chimiche pericolose, SVHC

Newsletter | Marzo 2022

Cari Colleghi, ECHA ha rilasciato nuove importanti raccomandazioni rivolte alle aziende coinvolte nella registrazione di sostanze ai sensi del Regolamento REACH, al fine di migliorarne la qualità dei dossier. Tali indicazioni derivano soprattutto dall’esperienza maturata durante i controlli di conformità e in seguito alle recenti modifiche ai requisiti in materia di informazioni previsti dal Regolamento REACH. I nuovi […]

Filed Under: Newsletter, Tutte le news Tagged With: biocidi, CLH, cosmetici, CSR, ispezioni, nanomateriali, QSAR, REACH, registrazione REACH, restrizione, sostanze valutate, SVHC

Newsletter | Febbraio 2022

Cari Colleghi, quando parliamo di schede di sicurezza abbiamo due macro tipologie di attività: la stesura di una scheda di sicurezza e la lettura/verifica delle schede ricevute da un nostro fornitore. Entrambi gli aspetti sono importanti e quest’anno il lavoro sarà sicuramente intenso anche alla luce del nuovo Regolamento UE n. 878 del 2020 che modifica alcune parti delle […]

Filed Under: Newsletter, Tutte le news Tagged With: biocidi, Chesar, CLH, cosmetici, diisocianati, IUCLID, restrizione, schede di sicurezza, SDS, SVHC, UFI

Newsletter | Dicembre 2021

Cari Colleghi, nell’ultimo progetto ispettivo dell’Enforcement Forum di ECHA, le autorità hanno riscontrato che la maggior parte dei prodotti venduti online non era conforme ad almeno un requisito previsto dalla pertinente legislazione dell’UE in materia di sostanze chimiche. I controlli hanno riguardato quasi 6.000 prodotti ed è stata verificata la conformità ai regolamenti REACH, CLP […]

Filed Under: Newsletter, Tutte le news Tagged With: biocidi, CLH, cosmetici, diisocianati, interferenti endocrini, ispezioni, registrazione REACH, restrizione, SVHC, ToxWebinar

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next Page »

Ultime News

31 Maggio 2023

Newsletter | Maggio 2023

29 Maggio 2023

Corso “Schede di sicurezza: le criticità più ricorrenti e come migliorarle” – 4 luglio 2023

5 Maggio 2023

Cromo triossido: la sentenza della Corte di Giustizia europea annulla parzialmente l’autorizzazione CTACSub

28 Aprile 2023

Newsletter | Aprile 2023

Toxicon Srl

Toxicon srl

Sede legale

via Vittor Pisani, 10

20124 Milano (MI)

Sede operativa

via Robolini, 1

27100 Pavia (PV)

Sede operativa

via Minghetti, 14

10093 Collegno (TO)

Tel. +39 0382 1938015 | Fax +39 0382 1938026 | info@toxicon.it

P.IVA C.F. e iscrizione Reg. Imprese MI 07167570964 REA MI 1940772 | Capitale sociale 10.000 euro i.v.

Seguici sui nostri social network:

Privacy policy - Cookies policy

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla Newsletter di Toxicon per ricevere tutte le novità.