Cari Colleghi, vi ricordiamo che, in virtù del progetto di enforcement REF-11 (mandato del REF-11), nel corso del 2023 le schede dati di sicurezza (SDS) saranno oggetto di ispezioni: le autorità nazionali degli Stati membri hanno infatti già iniziato a verificare la conformità delle SDS per le sostanze, così come concordato dal Forum per l’applicazione […]
Newsletter | Settembre 2022
Cari Colleghi, la Commissione europea ha proposto di modificare il Regolamento CLP per inserire nuovi endpoint. Si tratta di una modifica importante che va ben oltre, come impatto, ai classici adeguamenti al progresso tecnico-scientifico ai quali siamo abituati. La bozza del nuovo Regolamento che apporterebbe le modifiche al CLP è disponibile per la consultazione e per […]
Newsletter | Luglio 2022
Cari Colleghi, ECHA vuole incentivare le aziende europee a mantenere costantemente aggiornati i propri dossier di registrazione REACH. Proprio per questo motivo l’Agenzia è pronta a lanciare il secondo progetto di screening volto a verificare se le aziende hanno aggiornato i propri dossier. Il nuovo progetto si concentrerà sulle sostanze con una classificazione e un’etichettatura armonizzate […]
Newsletter | Gennaio 2022
Cari Colleghi, la Commissione europea ha aperto una fase di consultazione pubblica sulla revisione del Regolamento REACH. La revisione mirerà ad allineare le normative dell’UE in ambito chimico con l’obiettivo di garantire l’immissione in commercio di prodotti sicuri e sostenibili e di raggiungere un elevato livello di protezione della salute e dell’ambiente, preservando nel contempo il […]
Newsletter | Dicembre 2021
Cari Colleghi, nell’ultimo progetto ispettivo dell’Enforcement Forum di ECHA, le autorità hanno riscontrato che la maggior parte dei prodotti venduti online non era conforme ad almeno un requisito previsto dalla pertinente legislazione dell’UE in materia di sostanze chimiche. I controlli hanno riguardato quasi 6.000 prodotti ed è stata verificata la conformità ai regolamenti REACH, CLP […]
Newsletter | Giugno 2021
Cari Colleghi, ritorna ad essere elevata l’attenzione sul glifosate, con un esteso programma di valutazione che vede impegnate insieme l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e l’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA). Il glifosate è una sostanza chimica ampiamente utilizzata nei prodotti fitosanitari: i prodotti a base di glifosate, ossia i formulati contenenti glifosate, coformulanti […]