Toxicon

Servizi di consulenza tossicologica e regolatoria

logo stampa
Professionals by your side
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Le nostre attività
    • Lo staff
    • Perché sceglierci
    • Codice etico
  • Servizi
    • Valutazioni tossicologiche
    • Consulenza regolatoria e compliance
    • Formazione
  • Settori
    • Chemicals
    • Biocidi e PMC
    • Farmaci e dispositivi medici
    • Cosmetici
    • Giocattoli
    • Articoli
    • Acque
    • Alimenti
    • Packaging
    • Luoghi di lavoro
    • Bonifiche
    • Materiali recuperati e rifiuti
  • Normative
    • Regolamento REACH
    • Regolamento CLP
    • Schede di sicurezza
    • Regolamento Detergenti
    • Regolamento Biocidi
    • Prodotti fitosanitari
    • Presidi medico-chirurgici
    • Farmaci
    • Dispositivi medici
    • Regolamento Cosmetici
    • Normativa Giocattoli
    • Proposition 65
    • D. Lgs. 81/2008
    • Testo unico ambientale
    • Seveso III
    • RoHS
    • Regolamento PIC
    • HACCP
    • Acque minerali
    • MOCA
    • Codice del Consumo
    • Norme ISO
  • Progetti
    • ProgettoScenari
    • Collaborazioni di filiera
  • Tools
  • Corsi
    • ToxWebinar
    • #pilloleditoxicon
    • Eventi
  • Crestomazia
    • Approfondimenti
    • Pubblicazioni
  • News
    • Notizie
    • Newsletter
    • Incontriamoci a…
  • Contatti
  • Login
    • Accedi
    • Nuovo utente?
Home » News » Notizie

Servizi COVID-19: convalida di prodotti e procedure per la sanificazione, formazione

4 Maggio 2020

La proposta di Toxicon

Toxicon si pone al fianco delle imprese per rilanciare la ripresa delle attività in sicurezza.

Attività “Valutazione e convalida”

Toxicon valuta insieme all’impresa i prodotti e le procedure e restituisce, entro tre giorni, un report di convalida su base documentale:

  • valutazione documentale dei prodotti proposti dai fornitori o in uso
  • valutazione documentale delle procedure di impiego
  • relazione a supporto delle scelte operate dall’impresa (con indicazioni per risolvere eventuali criticità), a tutela del datore di lavoro e dei lavoratori, elaborata e firmata da personale qualificato (staff esperto, medico tossicologo clinico e regolatorio).

Attività “Formazione”

Toxicon realizza interventi di formazione rivolti al personale coinvolto nelle attività di pulizia e sanificazione, estendibili a tutto il personale aziendale (formazione generale) con rilascio di attestato.

  • Formazione generale: “Pulizia, sanificazione e disinfezione: principi e procedure”
    – destinatari: personale coinvolto nelle attività di pulizia e sanificazione (può essere esteso a tutto il personale)
    – modalità di realizzazione: aula virtuale a piccoli gruppi
    – durata: 1 ora
    – contenuti: modalità di trasmissione del SARS-CoV-2 e razionale delle misure igieniche; concetti di igiene, pulizia, sanificazione e disinfezione; efficacia e sicurezza dei prodotti; regole e procedure di base per l’utilizzo dei prodotti.
  • Formazione specifica: “Pulizia, sanificazione e disinfezione in Azienda”
    – destinatari: personale coinvolto nelle attività di pulizia e sanificazione in Azienda
    – modalità di realizzazione: aula virtuale a piccoli gruppi (partecipanti provenienti solo dall’Azienda)
    – durata: 1 ora
    – contenuti: richiamo delle nozioni di trasmissibilità delle malattie infettive, di igiene, pulizia, sanificazione e disinfezione; aspetti operativi per l’utilizzo corretto dei prodotti (con riferimento agli specifici prodotti e protocolli in uso in Azienda).

Tempi, costi e modalità di adesione

Tempi di realizzazione rapidi, per ripartire subito in sicurezza. Costi piccoli, specie per le PMI, per essere davvero di aiuto e non di aggravio.
Per aderire, invia una e-mail all’indirizzo info@toxicon.it.

Perché aderire?

La ripresa delle attività produttive – con progressivo ritorno di un numero sempre maggiore di addetti presenti negli ambienti di lavoro e/o a contatto con il pubblico – richiede di prestare ancor più attenzione alle disposizioni del “Protocollo condiviso per la ripresa delle attività in sicurezza” (nella sua versione attuale del 24 aprile 2020) relative alla pulizia e sanificazione e alle precauzioni igieniche personali da adottare in Azienda.

Le esigenze delle imprese

Le esigenze delle imprese sono chiare: prodotti idonei, protocolli di pulizia e sanificazione appropriati, personale formato. Infatti, oltre alla scelta corretta dei prodotti e dei protocolli da adottare, la formazione riveste un ruolo fondamentale, come indicato dalla Circolare del Ministero della Salute n. 5443 del 22 febbraio 2020.

Le criticità per le imprese

  • Le molteplicità di claim in etichetta (“igienizzante”, “sanificante”, “disinfettante”…) creano incertezza nella scelta dei prodotti da utilizzare.
  • Istruzioni complesse per i prodotti destinati al trattamento delle superfici e degli ambienti possono causare errori nella preparazione e nell’utilizzo, con rischio di sovra-esposizione (effetti negativi sulla salute degli utilizzatori e delle persone presenti nell’ambiente, spreco) o rischio di eccessiva diluizione (inefficacia, falsa percezione di sicurezza).
  • La scarsa familiarità degli operatori (aziendali e delle imprese esterne) con le operazioni di sanificazione per il COVID-19 è fonte di rischi e di errori.
  • La variabile disponibilità di prodotti sul mercato può obbligare l’impresa a cambiare canale di approvvigionamento e a dover valutare continuamente le alternative che vengono proposte o le poche che è possibile reperire.

Il valore aggiunto della valutazione specialistica

La conoscenza approfondita delle caratteristiche funzionali e tossicologiche dei prodotti – che contraddistingue Toxicon – è elemento dirimente nelle decisioni di approvvigionamento, nell’adozione di corrette modalità di impiego (protocolli di pulizia e sanificazione) e nel garantirne l’efficacia e la sicurezza. In ultima analisi, serve ad assicurare le dovute condizioni di salubrità e sicurezza degli ambienti di lavoro.

L’efficacia tutela il personale che entra e opera in azienda. La sicurezza tutela gli operatori addetti alla pulizia e alla sanificazione, i lavoratori che soggiorneranno negli ambienti trattati e – non da ultimo – le attrezzature presenti nei luoghi di lavoro (che potrebbero essere incompatibili con alcuni prodotti chimici impiegati per la pulizia e la sanificazione).

Filed Under: Notizie, Tutte le news Tagged With: corsi, Covid-19, formazione, Toxicon

Tag cloud

AssICC autorizzazione biocidi biossido di titanio Centri Antiveleni Chesar CLH CLP corsi cosmetici Covid-19 cromo triossido CSR diisocianati dimensioni aziendali disinfettanti dossier eventi formazione gestione del rischio glifosate incontri interferenti endocrini ispezioni IUCLID miscele pericolose nanomateriali PIC polimeri presidi medico-chirurgici (PMC) QSAR REACH registrazione REACH restrizione schede di sicurezza SCIP SDS sensibilizzazione cutanea sostanze chimiche pericolose sostanze valutate SVHC Toxicon ToxWebinar UFI vigilanza

Notizie

31 Luglio 2023

L’autorizzazione dei prodotti biocidi

28 Luglio 2023

Cromo triossido per la cromatura decorativa: cosa ci possiamo aspettare nel prossimo futuro?

18 Luglio 2023

Risolvere le criticità delle SDS è anche acquisire nuovi strumenti e punti di vista

29 Maggio 2023

Corso “Schede di sicurezza: le criticità più ricorrenti e come migliorarle” – 4 luglio 2023

5 Maggio 2023

Cromo triossido: la sentenza della Corte di Giustizia europea annulla parzialmente l’autorizzazione CTACSub

Newsletter

29 Luglio 2023

Newsletter | Luglio 2023

23 Giugno 2023

Newsletter | Giugno 2023

31 Maggio 2023

Newsletter | Maggio 2023

28 Aprile 2023

Newsletter | Aprile 2023

28 Marzo 2023

Newsletter | Marzo 2023

Incontriamoci a...

18 Settembre 2023

Convegno nazionale Biocidi – Roma, 7-8 novembre 2023

29 Maggio 2023

Corso “Schede di sicurezza: le criticità più ricorrenti e come migliorarle” – 4 luglio 2023

25 Agosto 2021

Webinar Bio Eco Cosmesi: quale punto di incontro tra sicurezza e certificazione?

19 Marzo 2021

Incontriamoci… ai nuovi ToxWebinar 2021

4 Novembre 2020

ToxWebCourse SDS: redazione, verifica e novità introdotte dal Regolamento (UE) 2020/878

Toxicon Srl

Toxicon srl

Sede legale

via Vittor Pisani, 10

20124 Milano (MI)

Sede operativa

via Robolini, 1

27100 Pavia (PV)

Sede operativa

via Minghetti, 14

10093 Collegno (TO)

Tel. +39 0382 1938015 | Fax +39 0382 1938026 | info@toxicon.it

P.IVA C.F. e iscrizione Reg. Imprese MI 07167570964 REA MI 1940772 | Capitale sociale 10.000 euro i.v.

Seguici sui nostri social network:

Privacy policy - Cookies policy

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla Newsletter di Toxicon per ricevere tutte le novità.