Chi imposta i cookie del sito?
I cookie del presente sito web sono definiti da Toxicon Srl. Alcuni cookie sono collocati da terze parti da noi selezionate come fornitori (ovvero si tratta di cookie di terze parti). Più avanti potete trovare la lista completa delle terze parti selezionate.
Che cosa è un cookie?
Un cookie è un piccolo file di dati che il browser crea sul dispositivo dell’utente. In altre parole, è ciò che si potrebbe chiamare una “carta d’identità”. Il compito del cookie è quello di comunicare al sito che l’utente è ritornato. Memorizzando le impostazioni del browser, le informazioni di accesso e del dispositivo, all’utente viene mostrato un sito web ottimizzato in modo da essergli più utile.
Cookie Tecnici
Il sito di Toxicon Srl, in ottemperanza alle prescrizioni del Provvedimento 229/2014 del Garante per la Protezione dei Dati Personali, utilizza esclusivamente cookie di analisi di servizi di terze parti, ossia dei piccoli file di testo che vengono memorizzati sul device del visitatore in modo da analizzare come gli utenti utilizzano il sito per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti. Tali coockie sono assimilabili a coockie tecnici.
Google Analytics
I cookie sono generati da Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”). Le informazioni raccolte vengono trasmesse in forma anonima e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti, il quale le utilizzerà allo scopo di tracciare ed esaminare le pagine visitate, il tempo di permanenza, le origini del traffico di provenienza, la provenienza geografica, l’età e gli interessi. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Le impostazioni di Google Analytics impediscono in ogni caso che venga salvato l’indirizzo IP completo dei visitatori. Potete rifiutarvi di usare i cookie selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser, ma ciò potrebbe impedirvi di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito. Utilizzando il presente sito acconsentite al trattamento dei vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.
Politica sulla privacy di Google Analytics.
Shinystat
Shinystat non archivia alcun dato personale, ma anonimizza tutte le sessioni di navigazione e i cookie Analytics rendendo impossibile la tua identificazione in quanto i dati vengono anonimizzati in tempo reale (entro qualche millisecondo) nei diversi report resi disponibili. Le informazioni personali (per esempio l’indirizzo ip completo) non vengono in alcun modo archiviate dai sistemi della Società.
Politica sulla privacy di Shinystat.
Cookie di Terze Parti
Questo tipo di cookies consente ad un gestore di un sito internet di poter mostrare pubblicità mirata agli utenti che hanno visitato il proprio sito in base ai loro interessi attraverso la rete pubblicitaria di Google o su altri siti pubblicitari. La pubblicità mostrata si basa sulle pagine web visitate in precedenza dall’utente e viene mostrata in seguito su altri siti internet che consentono la visualizzazione di campagne di Remarketing. Le campagne di Remarketing possono essere realizzate tramite servizi offerti da parti terze (come ad esempio lo strumento Google Ads Remarketing). Le campagne di Remarketing generano cosiddetti cookies di profilazione.
Utlizziamo questo tipo di coockie solo previo consenso reso dall’utente.
Google Ads
E’ possibile modificare la scelta e/o disattivare la pubblicità mirata tramite Google al seguente link:
http://www.google.com/settings/ads
oppure
http://www.networkadvertising.org/managing/opt_out.asp
Come evitare e/o eliminare i cookie?
La maggioranza dei browser sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico, l’utente può tuttavia modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per essere avvertito qualora dei cookie vengano inviati al suo dispositivo. Esistono diversi modi per gestire i cookie, a tal fine occorre fare riferimento alla schermata di aiuto del proprio browser per verificare come regolare o modificare le impostazioni dello stesso. L’utente è abilitato, infatti, a modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (ossia bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.
La maggior parte dei browser consente inoltre di navigare in modalità “privata”, nella quale i cookie vengono cancellati dopo ogni visita.
A seconda del browser in uso, questa impostazione ha un nome diverso; di seguito sono riportati i browser più comuni e la loro modalità “privata”:
- Internet Explorer 8 e versioni successive: InPrivate
- Firefox 3.5 e versioni successive: Navigazione anonima
- Google Chrome 10 e versioni successive: Incognito
- Safari 2 e versioni successive: Navigazione privata
- Opera 10.5 e versioni successive: Navigazione riservata
Per ulteriori informazioni su come impostare la modalità “privata” o su come eliminare i cookie, consultare la rispettiva sezione nella guida del browser. Di seguito è possibile trovare i link alle istruzioni su come disabilitare i cookie nei browser più comuni:
Se l’utente usa dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere al sito (computer, smartphone, tablet, ecc.), deve assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookie. Per eliminare i cookie dal browser del proprio smartphone/tablet è necessario fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo.
Per maggiori informazioni sui vostri diritti e su come possono essere esercitati potete consultare la nostra politica sulla privacy, cliccare qui.