Toxicon

Servizi di consulenza tossicologica e regolatoria

logo stampa
Professionals by your side
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Le nostre attività
    • Lo staff
    • Perché sceglierci
    • Codice etico
  • Servizi
    • Valutazioni tossicologiche
    • Consulenza regolatoria e compliance
    • Formazione
  • Settori
    • Chemicals
    • Biocidi e PMC
    • Farmaci e dispositivi medici
    • Cosmetici
    • Giocattoli
    • Articoli
    • Acque
    • Alimenti
    • Packaging
    • Luoghi di lavoro
    • Bonifiche
    • Materiali recuperati e rifiuti
  • Normative
    • Regolamento REACH
    • Regolamento CLP
    • Schede di sicurezza
    • Regolamento Detergenti
    • Regolamento Biocidi
    • Prodotti fitosanitari
    • Presidi medico-chirurgici
    • Farmaci
    • Dispositivi medici
    • Regolamento Cosmetici
    • Normativa Giocattoli
    • Proposition 65
    • D. Lgs. 81/2008
    • Testo unico ambientale
    • Seveso III
    • RoHS
    • Regolamento PIC
    • HACCP
    • Acque minerali
    • MOCA
    • Codice del Consumo
    • Norme ISO
  • Progetti
    • ProgettoScenari
    • Collaborazioni di filiera
  • Tools
  • Corsi
    • ToxWebinar
    • #pilloleditoxicon
    • Eventi
  • Crestomazia
    • Approfondimenti
    • Pubblicazioni
  • News
    • Notizie
    • Newsletter
    • Incontriamoci a…
  • Contatti
  • Login
    • Accedi
    • Nuovo utente?
Home » News » Incontriamoci a...

Incontriamoci… al Making Cosmetics 2019

17 Ottobre 2019

Tra le numerose manifestazioni scientifiche che arricchiscono il programma di Making Cosmetics 2019, nel pomeriggio del 20 novembre 2019 si terrà la conferenza “I Botanicals negli integratori alimentari e nei prodotti cosmetici: aspetti scientifici e regolatori”.

Sarà una occasione per incontrarci e incontrare Anna Caldiroli, che interverrà sul tema “L’uso dei botanicals nei prodotti cosmetici: obblighi regolatori, claim e comunicazione pubblicitaria”.

Negli ultimi decenni la richiesta di “naturalità” da parte del mercato è diventata sempre più significativa, portando il consumatore a modificare le sue abitudini di vita e ad essere sempre più attento, anche nell’acquisto di cosmetici, alla composizione dei prodotti. Presupposto preliminare e imprescindibile è che il prodotto connotato come naturale sia, prima di tutto, conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009, con particolare riguardo ai requisiti di composizione, sicurezza, efficacia ed etichettatura. Scopo della presentazione sarà da una parte quello di analizzare le strategie di comunicazione, attraverso una corretta applicazione dei criteri di liceità, senza incorrere nel rischio di ingannevolezza e fornendo al consumatore informazioni credibili ma soprattutto veritiere, e dall’altro valutare gli obblighi imposti dai Regolamenti REACH e CLP per queste sostanze impiegate nelle formulazioni cosmetiche.

Quando?
mercoledì 20 novembre 2019
dalle 14.00 alle 17.30

Dove?
Making Cosmetics 2019
MiCo Fiera Milano Congressi, sala Green 2
Via Gattamelata, 5 (entrata Gate 15)
20149 Milano (MI)

Filed Under: Incontriamoci a..., Tutte le news Tagged With: CLP, cosmetici, incontri, REACH, Toxicon

Tag cloud

AssICC autorizzazione biocidi biossido di titanio Centri Antiveleni Chesar CLH CLP corsi cosmetici Covid-19 cromo triossido CSR diisocianati dimensioni aziendali disinfettanti dossier eventi formazione gestione del rischio glifosate incontri interferenti endocrini ispezioni IUCLID miscele pericolose nanomateriali PIC polimeri presidi medico-chirurgici (PMC) QSAR REACH registrazione REACH restrizione schede di sicurezza SCIP SDS sensibilizzazione cutanea sostanze chimiche pericolose sostanze valutate SVHC Toxicon ToxWebinar UFI vigilanza

Notizie

31 Luglio 2023

L’autorizzazione dei prodotti biocidi

28 Luglio 2023

Cromo triossido per la cromatura decorativa: cosa ci possiamo aspettare nel prossimo futuro?

18 Luglio 2023

Risolvere le criticità delle SDS è anche acquisire nuovi strumenti e punti di vista

29 Maggio 2023

Corso “Schede di sicurezza: le criticità più ricorrenti e come migliorarle” – 4 luglio 2023

5 Maggio 2023

Cromo triossido: la sentenza della Corte di Giustizia europea annulla parzialmente l’autorizzazione CTACSub

Newsletter

29 Luglio 2023

Newsletter | Luglio 2023

23 Giugno 2023

Newsletter | Giugno 2023

31 Maggio 2023

Newsletter | Maggio 2023

28 Aprile 2023

Newsletter | Aprile 2023

28 Marzo 2023

Newsletter | Marzo 2023

Incontriamoci a...

18 Settembre 2023

Convegno nazionale Biocidi – Roma, 7-8 novembre 2023

29 Maggio 2023

Corso “Schede di sicurezza: le criticità più ricorrenti e come migliorarle” – 4 luglio 2023

25 Agosto 2021

Webinar Bio Eco Cosmesi: quale punto di incontro tra sicurezza e certificazione?

19 Marzo 2021

Incontriamoci… ai nuovi ToxWebinar 2021

4 Novembre 2020

ToxWebCourse SDS: redazione, verifica e novità introdotte dal Regolamento (UE) 2020/878

Toxicon Srl

Toxicon srl

Sede legale

via Vittor Pisani, 10

20124 Milano (MI)

Sede operativa

via Robolini, 1

27100 Pavia (PV)

Sede operativa

via Minghetti, 14

10093 Collegno (TO)

Tel. +39 0382 1938015 | Fax +39 0382 1938026 | info@toxicon.it

P.IVA C.F. e iscrizione Reg. Imprese MI 07167570964 REA MI 1940772 | Capitale sociale 10.000 euro i.v.

Seguici sui nostri social network:

Privacy policy - Cookies policy

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla Newsletter di Toxicon per ricevere tutte le novità.